HomeI miei documenti • Revoca esenzione FA2/esenzione dal ticket per reddito/disoccupazione

Revoca esenzione FA2/esenzione dal ticket per reddito/disoccupazione

Se nel corso dell’anno sono venuti meno i requisiti che ti hanno dato diritto all’esenzione (ad esempio hai trovato un’occupazione), occorre procedere alla REVOCA, dando immediata comunicazione all’Azienda Usl, presso gli sportelli aziendali dedicati o tramite FSE. La comunicazione è obbligatoria e deve essere immediata, non bisogna attendere la scadenza del certificato. Se hai sottoscritto l’autocertificazione per ottenere l’esenzione dal ticket, ti sei impegnato formalmente a chiedere la revoca del certificato di esenzione se vengono meno i requisiti dichiarati che ne attestavano il diritto.

In questo caso non dovrai versare i ticket non pagati in precedenza, ma quelli dal giorno in cui non avrai più l’esenzione.

Per trasmettere la richiesta di revoca dell’esenzione segui questi passi:

utilizza il menu “Servizi online” per selezionare la voce “Autocertificazioni”:


 


apri il menu “Revoca esenzione” cliccandoci sopra:


seleziona il tipo di esenzione che vuoi revocare.

Per entrambe le revoche la data di inizio validità coincide con la data di trasmissione e non è modificabile.

Revoca esenzione per famiglie con più di due figli (FA2):

in questo caso l’esenzione viene revocata per tutti i figli che vengono inseriti nella dichiarazione. Quindi ad esempio se in una famiglia con due figli di età minore od uguale a 14 anni,  se uno dei due non è più a carico, anche l'altro perderà il diritto all’esenzione e dovrà essere inserito nella revoca. Se invece una famiglia ha tre figli di età minore od uguale a 14 anni e solo uno non è più a carico, nella revoca verrà inserito solo il figlio che esce dal nucleo familiare, mentre gli altri figli manterranno l’esenzione.