Avvisi e novità | ||
---|---|---|
Proroga esenzioni | ||
Le esenzioni per patologia, invalidità e malattia rara in scadenza dal 1° luglio 2020 al 31 gennaio 2021, vengono prorogate di 210 giorni per evitare di doverti recare, in questo periodo di emergenza sanitaria, dallo specialista per la nuova certificazione della patologia. |
||
Indisponibilità piattaforma FedERa | ||
Si comunica che, a causa di un intervento manutentivo al sistema, il giorno giovedì 17 Dicembre p.v. dalle ore 20 alla 23 la piattaforma FedERa non sarà disponibile. Durante questo intervento pertanto non sarà possibile utilizzare nessun servizio di autenticazione (SPID, CIE, CNS e fedERa) |
||
Riduzione orari apertura al pubblico del numero verde 800 033 033 | ||
Si avvisa che dal 24 dicembre 2020 al 5 gennaio 2021 il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.00 |
||
Proroga esenzioni E02 e E99 | ||
Le esenzioni E02 per disoccupazione ed E99 per lavoratori colpiti dalla crisi, già prorogate al 31 ottobre 2020, sono ulteriormente prorogate al 1° marzo 2021, data che coincide con la consueta scadenza annuale. |
||
Interruzione servizio Pagonline delle Aziende Sanitarie di Modena | ||
|
||
Abolizione superticket | ||
E’ abolito il superticket per le prestazioni erogate a partire dal 1 settembre 2020 (DGR n. 1044/2020), come prevede la legge di bilancio 2020; la fascia di reddito non sarà più indicata sulle ricette e non sarà quindi più necessario dichiararla. Il tuo libretto sanitario verrà aggiornato eliminando la fascia di reddito. |
||
Modifiche alla gestione dei consensi | ||
Con l’attuazione del decreto-legge 34 del 19 maggio 2020 sono state introdotte alcune modifiche sui consensi del FSE. Le nuove disposizioni riguardano i seguenti aspetti:
Ecco cosa succede a seconda di cosa avevi espresso sul consenso alla consultazione:
L’Informativa e consenso al trattamento dei dati personali del FSE è stata di conseguenza aggiornata. |
||
Dal 15 luglio 2020 non sarà più possibile delegare qualcuno per l’attivazione delle proprie credenziali | ||
A partire dal 15 luglio 2020 non si potrà più delegare qualcuno affinché effettui l’attivazione delle credenziali per il FSE. Le credenziali FSE ricordiamo possono essere richieste accedendo con un account SPID (attivabile anche via webcam da casa), con la carta d'identità elettronica (vedi come fare) o recandosi di persona presso gli sportelli abilitati per l’identificazione de visu. |
||
Indisponibilità sistema fedERa | ||
Per manutenzione programmata e inderogabile si comunica che il sistema FedERa non sarà disponibile nella notte tra Giovedì 25 giugno e Venerdì 26 giugno dalle 23.00 alle 5.00. |
||
Indisponibilità servizio PAYER | ||
|
||
Indisponibilità servizi | ||
Per lavori di manutenzione programmata, i servizi di prenotazione, pagamento on line e consultazione del FSE non saranno disponibili dalle ore 19 del 28 Maggio alle ore 8 del 29 Maggio prossimi. |
||
Informazioni sulle prenotazioni sospese | ||
Se hai una prenotazione che durante il periodo di emergenza è stata sospesa, riceverai informazioni su questo appuntamento direttamente dall'Azienda sanitaria. La Tua ricetta resta valida |
||
Indisponibilità del servizio di prenotazione e di pagamento per le aziende sanitarie AUSL e AOSP di Bologna, Istituto Ortopedico Rizzoli e AUSL di Imola | ||
Si avvisa che i servizi di prenotazione e di pagamento per le aziende sanitarie AUSL e AOSP di Bologna, Istituto Ortopedico Rizzoli e AUSL di Imola non saranno disponibili, per interventi di aggiornamento tecnologico, a partire dalle ore 19:00 del 30 aprile sino alle ore 7:30 del 4 maggio
|
||
Buoni elettronici per i celiaci prorogati fino al 30 Settembre 2020 | ||
E' stata disposta la proroga automatica della scadenza dei buoni elettronici per tutte le persone assistite in Regione Emilia-Romagna affetti da celiachia; per ognuno, il credito residuo non ancora utilizzato, si somma al mese successivo fino al 30 Settembre 2020. |
||
Proroga esenzioni | ||
Le esenzioni in scadenza dal 24 febbraio al 30 giugno (patologia, invalidità, malattia rara) sono state prorogate di 120 giorni per evitare di doverti recare agli sportelli in questo periodo di emergenza sanitaria. Le esenzioni E02 ed E99 che sono scadute il 1 marzo sono state prorogate al 30 giugno |
||
Indisponibilità del servizio sulle Aziende Sanitarie di Modena | ||
Il giorno 21/03/2020 il servizio di pagamenti online non sarà disponibile per Aziende Sanitarie di Modena dalle dalle 14.30 alle 18.30 per lavori di manutenzione. |
||
Rinnova le esenzioni dal tuo FSE | ||
Vai alla sezione Servizi on line\Autocertificazioni dove avrai, inoltre, la possibilità di inviare ulteriori autocertificazioni per l'esenzione del ticket per reddito (vedi come fare). |
||
6-12 febbraio lavori in corso sul servizio CupWEB | ||
Per adeguamenti normativi, il servizio di prenotazione on line è disponibile solo per le aziende sanitarie di Bologna, Imola, Reggio Emilia, Piacenza, Modena, Ferrara, Romagna e, solo per Parma, dopo le ore 18 del 12 Febbraio. Gli interventi di manutenzione programmata per le altre aziende sanitarie si concluderanno entro il 12 febbraio. Rimangono invariati i canali di prenotazione aziendali: sportelli CUP, CUP telefonico, farmacie. |
||
Indisponibilità del servizio sulle Aziende Sanitarie di Modena per il giorno 11/02/2020 dalle 20.30 alle 22:30 circa | ||
Il giorno 11/02/2020 il servizio di pagamenti online non sarà disponibile per Aziende Sanitarie di Modena dalle 20.30 alle 22:30 circa per lavori di manutenzione straordinaria |
||
Il 3 e 4 febbraio interruzione del servizio CupWEB per manutenzione programmata | ||
Per adeguamenti normativi, il servizio di prenotazione on line non sarà disponibile nelle giornate del 3 e 4 febbraio prossimi. Dal 5 febbraio il servizio riprenderà, ma potrebbe essere non disponibile per alcune aziende sanitarie sino al 12 febbraio. Rimangono invariati gli altri canali di prenotazione aziendali: sportelli CUP, CUP telefonico, farmacie. Ci scusiamo per il disagio |
||
Orario call center Festività Natalizie | ||
Informiamo gli utenti che dal 23 dicembre 2019 al 4 gennaio 2020 gli orari del call center per ricevere informazioni socio-sanitarie e assistenza tecnica sui servizi FSE, CUPWeb, PagOnline e sulla TS-CNS il Numero Verde 800 033 033 è attivo dalle 8.30 alle 13 dal lunedì al sabato, escluso i festivi |
||
Eliminata la scadenza del 31 dicembre per i ticket per condizione e reddito | ||
Leggi tutto La Regione Emilia-Romagna ha modificato la scadenza di alcune esenzioni da reddito; in particolare:
Resta compito dei cittadini revocare l’esenzione qualora vi siano modifiche nelle condizioni che ne hanno concesso il diritto, prima del termine di scadenza.
Per maggiori informazioni consulta questa pagina oppure contatta il numero verde del Servizio sanitario regionale. |
||
Indisponibilità del servizio CupWEB | ||
Si comunica che martedì 19 novembre 2019, dalle ore 10 alle ore 11, non sarà possibile accedere al servizio CupWEB causa manutenzione straordinaria. Ci scusiamo per il disagio |
||
Nuova autocertificazione esenzione FA2 | ||
A partire dal 1° gennaio 2019 tutti i residenti in Emilia-Romagna appartenenti a nuclei fiscali con almeno 2 figli a carico, limitatamente ai genitori ed ai figli a carico, sono esentati dal pagamento della quota di compartecipazione per la prima visita specialistica (23 €). L’esenzione spetta al genitore, al coniuge e ai figli a carico purché residenti in Emilia Romagna. Se ritieni di avere diritto (o non avere più diritto) all’esenzione dal ticket prime visite per una modifica del tuo nucleo familiare fiscale intervenuta successivamente a quanto presentato dall’Agenzia delle Entrate, ora puoi compilare ed inviare l’autocertificazione che attesti la nuova composizione del nucleo familiare fiscale dal tuo FSE andando nella sezione Documenti\Autocertificazioni |
||
Campagna di conversione verso SPID delle credenziali FSE | ||
|
||
Modalità di invio delle notifiche | ||
Dal 2 settembre 2019 tutte le notifiche verranno inviate esclusivamente via e-mail. Il canale SMS non sarà più utilizzato e nel caso tu avessi indicato di ricevere una certa tipologia di notifica solo via SMS, dal 2 settembre 2019 le riceverai via e-mail. |
||
Riduzione orario HD | ||
Informiamo gli utenti che dal 5 al 24 agosto per ricevere informazioni socio-sanitarie e assistenza tecnica sui servizi FSE, CUPWeb, PagOnline e sulla TS-CNS il Numero Verde 800 033 033 è attivo dalle 8.30 alle 13 dal lunedì al sabato, escluso i festivi |
||
Interruzione servizio Anagrafe Sanitaria | ||
Si comunica che il giorno mercoledì 10 Luglio p.v. dalle 17 alle 20 i servizi cambio medico e le autocertificazioni non saranno funzionanti per consentire un aggiornamento del programma informatico . Il servizio sarà nuovamente disponibile a partire da giovedì 11 luglio. Ci scusiamo per l'inconveniente |
||
Interruzione servizio Pagonline | ||
si comunica che venerdì 21 giugno il servizio PagOnLine afferente all'Ausl di Parma non sarà disponibile dalle 15,30 alle 16,30 per lavori di straordinaria manutenzione sui server aziendali.
Ci scusiamo per l'inconveniente |
||
Ricetta dematerializzata –nuova funzionalità sul fascicolo Sanitario Elettronico | ||
Dal 1° Luglio il Fascicolo si arricchirà di una nuova funzionalità relativa alla ricetta dematerializzata. Recandoti presso le farmacie della regione con qualsiasi dispositivo mobile (smartphone o tablet) potrai mostrare solo il codice a barre della prescrizione inviata al tuo Fascicolo. Nella nuova sezione Farmaci erogabili troverai l’elenco delle prescrizioni farmaceutiche ancora da erogare. Per maggiori informazioni clicca qui |
||
Disservizio sistema PayER | ||
Si comunica che per manutenzione programmata il sistema PayER potrebbe avere dei disservizi durante la giornata di giovedì 13 giugno. Ci scusiamo per il disagio
|
||
Codice PIN Celiachia | ||
La Regione Emilia Romagna ha attivato il progetto di dematerializzazione del Buono cartaceo per la celiachia. Dal 1 luglio 2019 il buono cartaceo è sostituito dalla tessera sanitaria e da un codice celiachia che permette di acquistare i prodotti alimentari specifici per celiaci. I buoni cartacei saranno validi fino al 30 giugno 2019. Dal 1° luglio sarà sufficiente recarsi presso i supermercati della Grande Distribuzione Organizzata, della piccola distribuzione, le farmacie, parafarmacie e gli altri esercizi commerciali comunque convenzionati, presenti sul territorio regionale, portando con sé la Tessera Sanitaria e lo specifico Codice Pin Celiachia*. A partire dal 1° giugno 2019, il cittadino con celiachia potrà individuare il proprio codice PIN celiachia accedendo al “PROFILO” del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), sezione “Celiachia”. Se non avrà attivato il fascicolo, il codice PIN celiachia sarà comunicato con altra modalità dall’Azienda sanitaria di appartenenza. Attivando l’FSE, la nuova modalità di gestione del credito mensile per l’approvvigionamento dei prodotti senza glutine risulterà molto facilitata, in quanto si potrà:
*COS’È IL CODICE PIN CELIACHIA? è un codice numerico di riferimento che potrai utilizzare per acquistare i prodotti alimentari specifici presso i supermercati della Grande Distribuzione Organizzata, le farmacie, parafarmacie e gli altri esercizi commerciali. Assicura, all’interno del punto vendita, la corretta corrispondenza tra te e il tuo budget mensile rimborsabile. |
||
Interruzione servizio PagoPA | ||
Si comunica che dalle 00.00 del 1 Giugno alle 24.00 del 2 Giugno i servizi PagoPA e CupWeb per l'Azienda USL Romagna non saranno disponibili per la realizzazione di un intervento di manutenzione programmata. Ci scusiamo per l'inconveniente |
||
Interruzione servizio PagoPA | ||
|
||
Indisponibilità servizio di assistenza pagoPA - 26 aprile | ||
Comunichiamo agli utenti che il giorno 26 aprile p.v., a causa di attività di manutenzione sui sistemi di presidio, il servizio di assistenza pagoPA non sarà disponibile. Ci scusiamo per l'inconveniente. |
||
Invio delle notifiche per accesso al sistema o attività di delega | ||
Se hai configurato di ricevere la notifica solo via SMS, ti verrà configurata in automatico la notifica via email; potrai comunque modificare questa configurazione dal tuo fascicolo. |
||
Temporanea sospensione del servizio PagOnLine | ||
Ci scusiamo con l'utenza per l'eventuale disturbo arrecato. |
||
Avviso importante | ||
I nuovi codici di fascia di reddito saranno pertanto i seguenti: |
||
Sospensione servizio CUPWeb | ||
Si comunica all'utenza che - causa adeguamenti software richiesti dall'allineamento alle fasce di reddito previste dall'entrata in vigore del nuovo regime ticket regionale, e alle conseguenti verifiche da effettuare presso le Aziende sanitarie interessate - il servizio CUPWeb sarà sospeso nelle giornate del 30 e 31 dicembre 2018, 1 e 2 gennaio 2019 |
||
Nuova modalità di accesso al FSE e One Time Password | ||
per questo motivo è obbligatorio inserire e validare il numero di cellulare sul quale verrà inviata la One Time Password (OTP) necessaria per l'accesso, come illustrato nella pagina dedicata nella guida on line. Per una ulteriore semplificazione del percorso, se sei già in possesso delle credenziali FSE, clicca sul pulsante "Accedi con le tue credenziali FSE" e sarai automaticamente reindirizzato sulla pagina FedERa, dove potrai inserire le tue credenziali e l'OTP che riceverai sul cellulare validato. Seguendo il link "leggi tutto" al fondo di questo box, potrai accedere ad una descrizione "passo passo" che ti guiderà alla validazione del numero di cellulare e al primo accesso. |